Ghirlanda di juta e pile con alberello e stella
domenica 8 dicembre 2013
sabato 7 dicembre 2013
venerdì 6 dicembre 2013
Le ciabattine
Pensando ai miei fratelli, che sono viaggiatori, ho creato queste ciabatte morbide, eleganti e resistenti, perfette da mettere in valigia essendo molto leggere.
By Ana
mercoledì 4 dicembre 2013
Il Natale a tavola
Iniziamo a vestire la tavola di Natale
con eleganza.......
Cestini portapane in feltro
Portatovaglioli e portagrissini in feltro
martedì 3 dicembre 2013
I simpatici animaletti
Continua la creazione di animaletti in pannolenci..portachiavi!!
Cagnolino in pannolenci.... portachiavi
Mercatino di Natale
Dal 13 al 23 dicembre saremo presenti al Mercatino di Natale allaVecchia Dogana di Catania con tutte le nostre creazioni....venite a trovarci, vi aspettiamo numerosi!!!!!!
lunedì 25 novembre 2013
Torta al Mandarino
Si avvicina il compleanno del mio piccolo,
che torta fare??? Chiedo a lui....
che torta fare??? Chiedo a lui....
"Mamma voglio un grande mandarino"
Lui adora i mandarini, ne mangerebbe a chili.
giovedì 21 novembre 2013
mercoledì 13 novembre 2013
Le bomboniere
Non sapendo proprio cosa regalare a mia sorella per il compleanno sono andata alla ricerca dell’idea giusta.... ho trovato un buon tutorial
Il risultato è stato veramente bello, un cesto pieno di piccoli bouquet con foglie in pannolenci e fiori in seta da dare agli amici come ricordo.....
Auguri, buon compleanno.....
martedì 12 novembre 2013
lunedì 11 novembre 2013
Angeli
Ana ha realizzato, con tanta pazienza e amore, i quattro angeli dell'avvento.
LA STORIA DEGLI ANGELI DELL'AVVENTO
Gli angeli dell'Avvento sono quattro, proprio come le quattro settimane che preparano al Natale. Vengono in visita sulla Terra, indossando abiti di un colore diverso, ciascuno dei quali rappresenta una particolare qualità.
L'angelo blu. Durante la prima settimana un grande angelo discende dal cielo per invitare gli uomini a prepararsi per il Natale. E' vestito con un grande mantello blu, intessuto di silenzio e di pace.
...Il blu del suo mantello rappresenta appunto il silenzio e il raccoglimento.
L'angelo rosso. Durante la seconda settimana un angelo con il mantello rosso scende dal cielo, portando con la mano sinistra un cesto vuoto. Il cesto è intessuto di raggi di sole e può contenere soltanto ciò che è leggero e delicato. L'angelo rosso passa su tutte le case e cerca, guarda nel cuore di tutti gli uomini, per vedere se trova un po' di amore…
Se lo trova, lo prende e lo mette nel cesto e lo porta in alto, in cielo. E lassù, le anime di tutti quelli che sono sepolti in Terra e tutti gli angeli prendono questo amore e ne fanno luce per le stelle.
Il rosso del suo mantello rappresenta l'amore.
L'angelo bianco. Nella terza settimana un angelo bianco e luminoso discende sulla terra. Tiene nella mano destra un raggio di sole. Va verso gli uomini che conservano in cuore l'amore e li tocca con il suo raggio di luce. Essi si sentono felici perché nell'Inverno freddo e buio, sono rischiarati ed illuminati. Il sole brilla nei loro occhi, avvolge le loro mani, i loro piedi e tutto il corpo. Anche i più poveri e gli umili sono così trasformati ed assomigliano agli angeli, perché hanno l'amore nel cuore. Soltanto coloro che hanno l'amore nel cuore possono vedere l'angelo bianco…
Il bianco rappresenta il simbolo della luce e brilla nel cuore di chi crede.
L'angelo viola. Nella quarta e ultima settimana di Avvento, appare in cielo un angelo con il mantello viola. L'angelo viola passa su tutta la Terra tenendo con il braccio sinistro una cetra d'oro. Manca poco all'arrivo del Signore.
Il colore viola è formato dall'unione del blu e del rosso, quindi il suo mantello rappresenta l'amore vero, quello profondo, che nasce quando si sta in silenzio e si ascolta la voce del Signore dentro di noi.
L'angelo blu. Durante la prima settimana un grande angelo discende dal cielo per invitare gli uomini a prepararsi per il Natale. E' vestito con un grande mantello blu, intessuto di silenzio e di pace.
...Il blu del suo mantello rappresenta appunto il silenzio e il raccoglimento.
L'angelo rosso. Durante la seconda settimana un angelo con il mantello rosso scende dal cielo, portando con la mano sinistra un cesto vuoto. Il cesto è intessuto di raggi di sole e può contenere soltanto ciò che è leggero e delicato. L'angelo rosso passa su tutte le case e cerca, guarda nel cuore di tutti gli uomini, per vedere se trova un po' di amore…
Se lo trova, lo prende e lo mette nel cesto e lo porta in alto, in cielo. E lassù, le anime di tutti quelli che sono sepolti in Terra e tutti gli angeli prendono questo amore e ne fanno luce per le stelle.
Il rosso del suo mantello rappresenta l'amore.
L'angelo bianco. Nella terza settimana un angelo bianco e luminoso discende sulla terra. Tiene nella mano destra un raggio di sole. Va verso gli uomini che conservano in cuore l'amore e li tocca con il suo raggio di luce. Essi si sentono felici perché nell'Inverno freddo e buio, sono rischiarati ed illuminati. Il sole brilla nei loro occhi, avvolge le loro mani, i loro piedi e tutto il corpo. Anche i più poveri e gli umili sono così trasformati ed assomigliano agli angeli, perché hanno l'amore nel cuore. Soltanto coloro che hanno l'amore nel cuore possono vedere l'angelo bianco…
Il bianco rappresenta il simbolo della luce e brilla nel cuore di chi crede.
L'angelo viola. Nella quarta e ultima settimana di Avvento, appare in cielo un angelo con il mantello viola. L'angelo viola passa su tutta la Terra tenendo con il braccio sinistro una cetra d'oro. Manca poco all'arrivo del Signore.
Il colore viola è formato dall'unione del blu e del rosso, quindi il suo mantello rappresenta l'amore vero, quello profondo, che nasce quando si sta in silenzio e si ascolta la voce del Signore dentro di noi.
Iscriviti a:
Post (Atom)